PARTECIPA AL DIBATTITO PUBBLICO

Il responsabile del dibattito pubblico e l’intera squadra ritengono importante che durante il confronto voci diverse abbiano la possibilità di essere ascoltate affinché il proponente dell’opera, il partenariato pubblico-privato (PPP) composto da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (AdSPMAO), HHLA PLT Italy Srl, Logistica Giuliana Srl, e ICOP Spa Società Benefit, possano tenerne conto nell’ambito delle proprie valutazioni rispetto al progetto.

Le modalità per partecipare al dibattito sono diverse:

  • prendendo parte attivamente agli incontri;
  • consultando il sito web del dibattito pubblico, dove sarà possibile trovare le informazioni di dettaglio dell’intervento e inviare osservazioni e richieste di chiarimento;
  • presentando suggerimenti e proposte che saranno caricati, con una medesima veste grafica, sul sito del dibattito pubblico.

CALENDARIO INCONTRI PUBBLICI

ONLINE

23 GIUGNO 2025 | ore 10.30

Conferenza stampa di lancio

1 LUGLIO 2025 | ore 17.00

Illustrazione del progetto e delle opere connesse

8 LUGLIO 2025 | ore 17.00

La mobilità da e per l’area di espansione portuale

15 LUGLIO 2025 | ore 17.00

Gli aspetti ambientali

23 LUGLIO 2025 | ore 17.00

Le ricadute economiche e occupazionali

INCONTRI ENTI PUBBLICI

Gli incontri hanno la finalità di ascoltare le posizioni sullopera da parte degli enti locali per raccogliere informazioni, criticità, osservazioni e proposte migliorative.   

8 LUGLIO 2025 | ore 10.30

I incontro tavolo tecnico

15 LUGLIO 2025 | ore 10.30

II incontro tavolo tecnico

Accessibilità dell’informazione

  • Il sito è stato progettato e realizzato seguendo le linee guida WCAG 2.1 previste dallo standard internazionale WAI del W3C, in coerenza con i requisiti di accessibilità WCAG 2.1 – livello AA;
  • al fine di ottenere informazioni, oltre a questo sito è disponibile anche un centralino telefonico;
  • nel caso in cui per poter partecipare al dibattito si abbiano ulteriori esigenze specifiche, è possibile comunicarle scrivendo all’indirizzo e-mail responsabile@dpmoloottavotrieste.it oppure segnalarle al momento della registrazione agli incontri.